Sono Paolo Maffiola

CONSULENTE DI SALVAGUARDIA ENERGETICA PER AZIENDE

Specializzato nel campo dell’efficienza energetica di sistemi ad aria compressa e autoproduzione di azoto e ossigeno, seguo aziende di medio/grandi dimensioni in tutto il processo di gestione ottimizzata degli impianti industriali.

Grazie all’esperienza maturata negli anni propongo soluzioni mirate a misurare il rendimento energetico attraverso audit in conformità alla normativa ISO 50001.

Un servizio che permette di analizzare i consumi dei gas, l'assorbimento energetico e calcolare il rendimento specifico degli impianti. Il fine ultimo è quello di ottenere un risparmio significativo sui costi di gestione mediante azioni correttive.


SCOPRI CHI SONO
IMPIANTI AD ARIA COMPRESSA

I numeri che gravano sull’impresa


FINO A

-50%

EFFICIENZA RIDOTTA

a causa di filtri sporchi, mancata o errata manutenzione.

FINO A

-25%

POTENZA DIMINUITA

sulle apparecchiature alimentate ad aria compressa a causa dei cali di pressione.

FINO A

-40%

ARIA COMPRESSA SPRECATA

a causa di perdite o fughe.

FINO A

-3.984€/anno*

COSTI

causati dalla perdita di 10 fori da 0.5mm ciascuno (6 bar 30,9 lt/sec x 8,3 kW/h).

* dati VDMA

ARIA COMPRESSA

Quando una risorsa diventa un problema

Qualsiasi titolare, direttore acquisti o Project Manager d'azienda dovrebbe essere consapevole di quanto il proprio impianto ad aria compressa incida sui consumi aziendali ma allo stesso tempo sia fondamentale per ottimizzare i processi produttivi.
Questo perché sia una centrale di autoproduzione mal progettata, sia una rete di distribuzione inefficiente possono portare,

a elevati consumi di energia elettrica con conseguente peggioramento delle prestazioni ed aumento dei costi di gestione.

Ecco perchè è fondamentale analizzare il rendimento e il consumo degli impianti: perchè si può GESTIRE solo ciò che si può MISURARE, dove GESTIRE significa OTTIMIZZARE.

10 cause più comuni di spreco energetico

1. PERDITE

In un impianto industriale ad aria compressa le perdite d’aria costituiscono un enorme spreco di energia.

OLTRE IL

40%

aria compressa inutilizzata a causa di perdite/fughe.

2. INUTILE SOVRAPRESSIONE

Utilizzare un compressore ad una pressione maggiore rispetto al minimo necessario comporta un aumento della spesa energetica.

-7%

riduzione del consumo energetico per ogni bar di pressione in meno.

3. TECNOLOGIE
OBSOLETE

Adottare le tecnologie più recenti, controller e motori elettrici di nuova generazione, aumenta l’efficienza dell’impianto.

FINO A

+7%

risparmio di energia utilizzando le nuove tecnologie.

4. SCARSA MANUTENZIONE

Una scarsa o errata manutenzione provoca un abbassamento delle performance di un impianto.

FINO A

-50%

efficienza energetica.

5. ACCENSIONE PROLUNGATA

Molti compressori vengono lasciati accesi anche al di fuori dell’orario lavorativo.

FINO AL

30%

dell’energia consumata a pieno regime, rimanendo in funzione a vuoto.


6. CALORE
DISPERSO

Durante il processo di compressione, l’energia elettrica utilizzata per produrre l’aria compressa viene convertita in calore che sarà in gran parte dissipato attraverso il sistema di raffreddamento.

OLTRE IL

90%

del calore generato da un compressore può essere recuperato e riutilizzato.

7. PERDITE
DI CARICO

Installando tubazioni a basso attrito e di dimensioni adeguate in base al flusso di aria/gas compresso, si possono evitare costose perdite di carico (abbassamento di pressione).

3-4%

di aumento del consumo energetico ogni 0,5 Bar persi.

8. COMPRESSORI FUORI CURVA

Utilizzare i compressori nella migliore curva di lavoro permette di avere sempre la massima efficienza energetica.

FINO A

20%

di energia in meno nella miglior curva di esercizio.

9. MANCATA GESTIONE ELETTRONICA

Un'elettronica di controllo esterno per la gestione dell'impianto ad aria compressa permette di selezionare sempre la macchina più adatta rispetto al fabbisogno del momento, con conseguente risparmio economico.

FINO AL

20%

in meno di energia utilizzando sempre il miglior compressore in base al consumo.

10. TEMPERATURA ELEVATA

Un’elevata temperatura nella sala compressori causa una diminuzione della densità dell’aria con conseguente perdita di efficienza.

3%

di energia risparmiata ogni 10°C di temperatura in meno.

AUDIT ENERGETICO

Analisi energetica e dei consumi

Come intervengo per ridurre l’energia assorbita dai compressori

I sistemi ad aria compressa hanno un enorme potenziale di ottimizzazione, raggiungibile solo dopo adeguate misurazioni, proprie di un’analisi completa dell’efficienza dell’impianto a livello di consumi, energia e qualità dell’aria erogata.

Il servizio di audit energetico che propongo alle aziende è mirato a definire il rendimento degli impianti, con il fine di stabilire l’entità delle perdite e calcolare la spesa per m³ di aria compressa. In base ai dati raccolti sarà possibile individuare una o più soluzioni per abbattere il costo di auto produzione dei gas compressi, in modo tale che l’azienda sia a conoscenza dei parametri economici attuali e quelli eventualmente raggiungibili mediante soluzioni mirate, realizzabili una-tantum o step by step.

Una volta ottenuto un quadro chiaro della situazione di partenza sarà possibile intervenire per ottimizzare gli impianti attraverso azioni correttive e, in ultimo, misurare il risparmio ottenuto.

IMPIANTI AD ARIA COMPRESSA

Vantaggi dell’ottimizzazione energetica


FINO A

+30%

RISPARMIO ENERGETICO

calcolando l’adeguato fabbisogno d’aria.

FINO A

+40%

RISPARMIO ENERGETICO

identificando perdite/fughe d’aria.

FINO A

+70/80%

ENERGIA RECUPERATA

sfuttando il calore prodotto dai compressori.

FINO A

+70%

RISPARMIO OTTENIBILE

grazie all’ottimizzazione del sistema.

Le tue attrezzature rispettano le norme ambientali e di sicurezza?

Regolamentazioni su recipienti a pressione, scarichi idrici e Fgas

Al fine di rispettare le normative riguardanti recipienti a pressione, scarichi idrici e Fgas ed evitare possibili sanzioni, metto a disposizione dei miei clienti il servizio specifico di supporto e consulenza sulla messa a norma delle attrezzature installate in azienda.

 

Vendita Prodotti Premium

Componenti per impianti ad aria compressa

Mi occupo anche della vendita, installazione e assistenza su componenti e impianti ad aria compressa e frazionamento gas, offrendo una vasta gamma di prodotti Premium,

come elettrocompressori lubrificati e oil free, impianti di filtrazione, sistemi di essiccamento e trattamento condense, generatori di azoto/ossigeno e serbatoi di accumulo.


Dicono di me



Ottimo fornitore, ci siamo approcciati anche ad altri nello stesso settore ma abbiamo preferito tornare sui nostri passi. La professionalità si ripaga in automatico. Azienda molto preparata nel settore che risponde ai requisiti di qualità e professionalità. ottimo rapporto qualità prezzo ma sopratutto nessuna sorpresa inaspettata. Prometheus Energia S.r.l. Gianfranco De Serio

Gianfranco De Serio Avatar Gianfranco De Serio
Maggio 28, 2020
 
[contact-form-7 id="105" title="form contatti"]